In soli 30 giorni avrai funghi freschi, profumati e naturali. Tagliare poi togliere la plastica che ricopre la faccia superiore del substrato di coltura lasciando un bordo di 3-4 cm. Stendere uniformemente sul substrato 2-3 cm di terra di campo. Mantenere umido il terriccio con frequenti ...
Preparazione: Besciamella: In un tegamino antiaderente fate sciogliere 40 gr di burro, unite la farina e cuocete per due minuti mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando non è diventato biondo chiaro. Versate tutto il latte e continuare a mescolare finché la salsa ni si è addensata. Occorreranno circa 10 minuti. Togliete dal fuoco, salate, pepate e aggiungete la noce moscata. Pulire i funghi e tagliarli a fettine di ½ cm. Lavate e tritate ...
Cara signora Mara, siamo gli alunni della 5a elementare sud della scuola di Poschiavo, e vorremmo ringraziarla per la bellissima opportunità di studio che ci ha dato regalandoci i pacchi con i funghi. Ogni giorno entravamo ansiosi in aula e osservavamo se era uscito qualcosa dai nostri “sacchetti”. Quando il 3 di ottobre si sono formati i primi pleurotus eravamo tutti molto entusiasti. In un batter d’occhio sono cresciuti, ed erano veramente bellissimi. ...
L'Azienda Agricola Funghi Mara nasce nel 1974 ed è la prima al mondo al servizio di tutti coloro che vedono nella coltivazione dei funghi qualcosa di più di un semplice hobby, ma una vera e propria passione per quello che si può definire un giardinaggio un po' speciale.
44 anni di ricerca scientifica e attività di sperimentazione e produzione nel settore della coltivazione amatoriale dei funghi, ricerca ed attività supportate dalla consulenza e collaborazione di tecnici e scienziati di fama internazionale, hanno permesso il continuo miglioramento dei nostri prodotti.
Tutte le fasi produttive si svolgono presso i nostri laboratori e le nostre fungaie utilizzando solo processi naturali.
Abbiamo deciso di realizzare www.funghimara.it semplicemente per poter offrire a tutti i fungicoltori amatoriali un punto di riferimento, di ritrovo e di informazione tridirezionale tra noi e voi, voi e noi e gli altri con noi e voi.
Su questo sito cercheremo di dare spazio in primo luogo alla scienza, poi ai consigli, spiegazioni, risultati articoli nonché alle vostre foto, alle ricette e a tutto quello che potrà essere utile a quanti vogliono coltivare "Funghi in casa e in giardino".
Società Agricola Funghi Mara | info@funghimara.it | Tel 051 892049 - 051 872350 | FAX 051 893768 | P.I. 04045081207
© 2025 Funghi Mara. All rights reserved.