55
Ingredienti per 4 persone:
12 teste di Pleurotus di media grandezza
1 bicchiere di vino bianco secco, giovane e profumato
capperi
spicchi d'aglio
alcune olive
i funghi
* tagliare i gambi dei funghi un paio di centimetri sotto all'inserzione con la testa
* lavarli velocemente in acqua corrente
* sgocciolare e disporre le teste dei funghi sul fondo di una pentola a pressione (o di altra pentola), versare il bicchiere di vino ed aggiungere un cucchiaio di capperi e due spicchi d'aglio
la cottura
* cuocere per un minuto dal fischio della pentola a pressione (cinque minuti dall'inizio dell'ebollizione)
* raffreddare la pentola a pressione, ancora chiusa, sotto acqua corrente
* togliere i funghi dalla pentola e lasciare sgocciolare e raffreddare in un colapasta
* lasciare asciugare i funghi per almeno una notte tra due teli
la conserva
* il giorno successivo mettere i funghi in un vaso di vetro con chiusura a tenuta e ricoprire con olio d'oliva
* i funghi vanno lasciati alcuni giorni nell'olio affinché si insaporiscano
nota:quanto descritto è il classico procedimento per la preparazione di funghi in conserva da utilizzare per conservare per breve tempo qualsiasi quantità di funghi disponibili sott'olio. Per una conservazione lunga e fuori frigo è necessario però sterilizzare molto bene i vasi a bagnomaria; al contrario per l'uso specifico di questa ricetta il prodotto può essere conservato per alcuni giorni in frigorifero.
Servire & gustare
* disporre i funghi sul piatto di portata guarnendo con alcune grosse olive verdi in salamoia o eseguire altre guarnizioni a piacere
* è un antipasto ottimo e delicato che va gustato con un vino bianco, frizzante, secco e profumato come un PROSECCO od un CARTIZZE veneto o uno SPUMANTE piemontese.
Società Agricola Funghi Mara | info@funghimara.it | Tel 051 892049 - 051 872350 | NIF-IVA: 04045081207
© 2025 Funghi Mara. All rights reserved.