Ogni busta contiene 100 gr. di micelio essiccato e a lunga conservazione (seme di fungo) e serve per inoculare 2 o 3 tronchi, oppure 30 Kg di paglia. La semina può avvenire su paglia, ceppo di pioppo, salice o quercia. Sono presenti istruzioni dettagliate su ogni confezione. Varietà disponibili: ...
Preparazione: Disponete le farine a fontana, mettete al centro uova e olio aggiungendo un paio di cucchiai di acqua. Impastate fino ad ottenere una palla liscia. Coprite e fate riposare per un paio d’ore in un luogo fresco. Tagliate a pezzetti il bitto e fatelo macerare nel latte per 2 ore. Aggiungete burro e latte e fatelo sciogliere a fuoco lento, mescolando fino ad ottenere una fonduta. Unite i 2 tuorli e lasciate cuocere per 5 minuti. Tirate la pasta in una sfoglia ...
I funghi che abbiamo coltivato sono saprofiti, cioè si nutrono di materiale organico di vegetali o animali morti, contribuiscono a decomporli tenendo così pulito il bosco. In realtà il fungo che vediamo non è il vero fungo, ma il corpo fruttifero. Il vero fungo è formato dalle ife del micelio, cioè la parte che cresce sottoterra. La parte che vediamo è composta dal gambo, dal cappello, dalle lamelle e dalle ...
L'Azienda Agricola Funghi Mara nasce nel 1974 ed è la prima al mondo al servizio di tutti coloro che vedono nella coltivazione dei funghi qualcosa di più di un semplice hobby, ma una vera e propria passione per quello che si può definire un giardinaggio un po' speciale.
44 anni di ricerca scientifica e attività di sperimentazione e produzione nel settore della coltivazione amatoriale dei funghi, ricerca ed attività supportate dalla consulenza e collaborazione di tecnici e scienziati di fama internazionale, hanno permesso il continuo miglioramento dei nostri prodotti.
Tutte le fasi produttive si svolgono presso i nostri laboratori e le nostre fungaie utilizzando solo processi naturali.
Abbiamo deciso di realizzare www.funghimara.it semplicemente per poter offrire a tutti i fungicoltori amatoriali un punto di riferimento, di ritrovo e di informazione tridirezionale tra noi e voi, voi e noi e gli altri con noi e voi.
Su questo sito cercheremo di dare spazio in primo luogo alla scienza, poi ai consigli, spiegazioni, risultati articoli nonché alle vostre foto, alle ricette e a tutto quello che potrà essere utile a quanti vogliono coltivare "Funghi in casa e in giardino".
Società Agricola Funghi Mara | info@funghimara.it | Tel 051 892049 - 051 872350 | FAX 051 893768 | P.I. 04045081207
© 2025 Funghi Mara. All rights reserved.